8° Congresso Nazionale UNADIS 2019: Rassegna Stampa

L’8° Congresso Unadis 2019 è stato un momento di confronto e incontro molto importante e che ha registrato una grande partecipazione, oltre che una significativa presenza sui media.

Di seguito la rassegna stampa dell’evento con gli articoli online e tutti quelli pubblicati sui principali quotidiani nazionali.

Rassegna Stampa Siti

La Stampa: https://www.lastampa.it/roma/2019/11/22/news/combattere-la-corruzione-dei-dirigenti-pubblici-occorre-un-gioco-di-squadra-1.37954609

Il Centro

Avvenire

La Verità

Il Tempo

Il Messaggero

ADNKRONOS: https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2019/11/22/governale-dia-anac-importante-non-sovrapponeautorita- giudiziaria_IVZYFlByYbaDeqaoM4XDvL.html

FNSI: https://www.fnsi.it/naddeo-aran-pronti-a-lavorare-con-la-fnsi-per-favorire-lingresso-di-giornalisti-nella-pa

L’Ora:

https://giornalelora.it/notizie/2019/11/22/governale-una-nuova-classe-dirigente-per-combattere-la-corruzione-nella-pa/

Radio Padania Libera (dal minuto 31):

https://www.facebook.com/radiopadania/videos/2053921498044019/?eid=ARCGmTGoAIscHgrFb-GJO9dMrZwnXQun4Za2dMLhfWnTCIZ7iCm5EwZsCLMrDJdPL-eXVp4DjNXG4yC7&timeline_context_item_type=intro_card_work&timeline_context_item_source=726152608&fref=tag

ANSA:

P.a: Dadone, consultazioni su trasparenza e anti-corruzione
Troppa burocrazia, bisogna sfoltire. Ora commissione ad hoc
22 Novembre 2019, 16:09
(ANSA) – ROMA, 22 NOV – “A breve lanceremo il portale e la piattaforma per le consultazioni pubbliche e il primo terreno su cui chiameremo gli stakeholder a pronunciarsi sarà proprio quello riguardante l’anticorruzione e la trasparenza”. Così la ministra della P.a, Fabiana Dadone, nel messaggio inviato all’Unadis, il sindacato dei dirigenti pubblici, in occasione del congresso. “Sul primo fronte, va detto purtroppo che il moltiplicarsi di iniziative regolatorie, di adempimenti e di oneri burocratici ha finito per affogare nella carta le migliori intenzioni. In tal senso, la consultazione pubblica sarà affiancata dal lavoro di una commissione ad hoc, presso il mio Dipartimento, che opererà in vista di uno sfoltimento delle procedure”, ha spiegato la ministra. “Dall’altra parte la trasparenza, che dà sostanza al controllo democratico e rappresenta un presidio in favore della legalità nella cosa pubblica, deve smettere di essere a sua volta fonte di obblighi e lentezze e – sottolinea Dadone – deve trasformarsi in un effettivo rapporto di interscambio continuo tra uffici pubblici e società civile”. (ANSA).

Italia Oggi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Post a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *