L’Amministrazione ha convocato le OO.SS. rappresentative della Dirigenza per una riunione relativa ad una serie di argomenti sui quali le stesse OO.SS. avevano richiesto un aggiornamento.
Alla riunione erano presenti, per l’Amministrazione, la Dott.ssa Giovanna Romeo, Direttore dell’Area Amministrativa dell’AIFA; per UNADIS erano presenti i delegati Dottori Cruciani e Dott.ssa Casini.
Gran parte della riunione si è incentrata sulla questione relativa alla riorganizzazione dell’AIFA richiesta dal Decreto Calabria, ma anche dalla necessità sollevata in primis da UNADIS, di operare nel contempo ad una profonda revisione dell’organizzazione delle attività in seno agli Uffici AIFA in un’ottica di snellimento e razionalizzazione dei processi.
UNADIS sottolinea che se l’AIFA intende essere una Azienda pubblica efficiente efficace e vuole ottenere il pieno coinvolgimento delle risorse umane, in termini di competenze e impegno professionale, è necessario che venga messo al centro dell’azione Direzionale la crescita della cultura organizzativa e una decisa attenzione alla Politica della Qualità”.
E’ inoltre necessario tener conto che l’Europa impone alle diverse Agenzie del Farmaco presenti negli Stati Membri di operare in garanzia di Qualità, pena il non riconoscimento della qualificazione e della operatività stessa dell’Agenzia in ambito internazionale.
All’ordine del giorno erano previsti i punti di seguito riportati:
1) Obiettivi e valutazione anno 2018
La discussione su questo punto era stata richiesta prima della recente comunicazione da parte della Amministrazione della finalizzazione delle schede di risultato. Le schede sono già disponibili e verranno distribuite al personale a partire dal 2 luglio p.v. 2019;
2) Obiettivi anno 2019
Unadis ha ribadito la necessità di un tavolo tecnico a questo riguardo, sulla base di quanto già rappresentato più volte e sulla grave anomalia degli obiettivi di risultato stabiliti negli ultimi anni dalla Direzione, ove alla definizione di risultati del 100% non sempre chiaramente definiti e Unadis ha più volte segnalato l’evidente impossibilità a raggiungerli in special modo per ciò che concerne alcuni Uffici tutt’oggi ancora in grave carenza di organico;
3) Piano della performance
Unadis ha ribadito anche qui la necessità di coinvolgere le OO.SS. sugli aspetti del piano programmatico della performance rappresentati al punto 2 summenzionato;
4) Ruolo unico, tavolo tecnico, nuove fasce per DPS
La tornata contrattuale 2016/2018 per le Funzioni centrali sta attraversando alcune criticità così come i negoziati per il rinnovo del contratto per i Dirigenti del SSN; tra l’altro per il 3 agosto è attesa la scadenza del mandato dell’attuale Presidente dell’Aran.
Unadis sta lavorando alacremente principalmente sul diritto all’incarico per tutti dirigenti, sul tempo di lavoro – visto che i dirigenti lavorano per obiettivi– e sull’applicazione degli istituti della dirigenza dello Stato!
5) Trasferimento di parte del personale ad altra sede
Lo spostamento degli Uffici destinati ad essere trasferiti alla sede distaccata di via Silvio D’Amico è previsto per la metà di luglio 2019 o, in caso di ritardo, per il 1 settembre 2019.
Non sono stati dati aggiornamenti sulla questione nuova sede, anche se è stato ribadito che la necessità di nuovi spazi risulta una priorità dell’Amministrazione.
6) Biologi precari, concorsi
In considerazione della revisione della distribuzione della pianta organica, l’Amministrazione sta verificando la fattibilità di predisporre, un bando un concorso per dirigenti. La Dott.ssa Romeo si è riservata di comunicare in seguito, dopo valutazione, il numero di posizioni che potrebbero essere messe a concorso.
E’ stato ricordato da Unadis che i biologi precari attualmente impiegati in AIFA sono 11.
7) Smart working
E’ stato comunicato che il ritardo nell’inizio del progetto pilota è dovuto ad una problematica con la ditta con la quale era stato firmato il contratto per il corso formativo sullo smart working destinato ai Dirigenti d’Ufficio.
Non è stata in ogni caso indicata una data per lo sblocco della situazione.
Unadis sta lavorando per l’inclusione dello Smart working nel nuovo CCNL e si prevede che lo stesso sarà esteso a tutti i dirigenti!
8) Potenziale incremento retribuzione accessoria derivante da un’ultima determina su scientific advice e procedure centralizzate
Le OO.SS. hanno richiesto quando verranno applicate le recenti disposizioni della Direzione a riguardo. L’amministrazione ha risposto che comunicherà un approfondimento.
9) Nuove assunzioni dei vincitori di concorso
Sul punto ci è stato spiegato che il ritardo nell’espletamento della procedura di assunzione dei vincitori dei recenti concorsi è collegata alla necessità di reperire spazi utili.
È probabile che i nuovi dirigenti sanitari farmacisti saranno assunti dopo l’estate, cioè a conclusione dello spostamento degli Uffici destinati alla sede in via Silvio d’Amico. E’ stato chiesto infine se l’amministrazione ha in programma lo scorrimento delle graduatorie dei medici, ma a questo non è stata data risposta! A tal proposito faremo uno nota ufficiale come Unadis.