Natale 2021 e Anno Nuovo 2022
“Natale ci dice che non basta credere in Dio: è necessario accogliere non un personaggio
da fiaba, ma un bambino…giace nel presepe e ha il volto dei nostri fratelli e sorelle, di tutti,
specie dei più bisognosi.”
(Papa Francesco)
Anche quest’anno, dopo due anni di pandemia che continua ad infestarci, è di nuovo Natale.
La vita nuova prorompe e trionfa e noi vogliamo essere nuovi.
Anche noi dirigenti: vogliamo una Pubblica Amministrazione sempre rinnovata, massimamente al servizio dei cittadini, che metta al centro il volto di fratelli e sorelle.
Sta già funzionando bene, la PA, e sta reggendo l’urto del Covid: tanti sono gli ambiti in cui operiamo, tra mille difficoltà, grazie ad una organizzazione attenta e, soprattutto, a tanta passione.
La vogliamo comunque migliore e più ricca, la nostra Pubblica Amministrazione: più ricca di persone e di competenze, più ricca di risorse distribuite sul merito.
Ci stiamo impegnando anche in questo, noi dirigenti, tramite il nostro sindacato, la nostra UNADIS: ottenere nuove assunzioni specialistiche, curare maggiormente la formazione, potenziare le strutture e valorizzare i curricula e la managerialità nella scelta dei dirigenti.
L’augurio è di riuscire in questa impresa: che la strada faticosa che stiamo percorrendo veda una luce, alla fine del tunnel, e che quando brillerà questa luce illumini una realtà rinnovata di pubblico servizio, di sempre maggiore efficienza e competenza, di cui essere orgogliosi, perché anche noi dirigenti ne siamo artefici e protagonisti.
Il Segretario Generale Unadis
Barbara Casagrande