Cida Funzione Pubblica è stata presente per la prima volta al Forum della PA 2007 con:
- uno stand (al padiglione n. 8/23B) e con
- un convegno, martedì 22 maggio dalle ore 9,30 fino alle 13,30.
Si è trattato di un grande successo organizzativo e di pubblico. Grande l’interesse per il nostro stand e numerose le nuove adesioni al sindacato.
Si è svolto martedì 22 maggio il convegno su “IL SINDACATO TRA CONSERVAZIONE E CAMBIAMENTO“.
Qui di seguito titolo dellincontro e relatori:
Federazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Funzione Pubblica
CONVEGNO
IL SINDACATO TRA CONSERVAZIONE E CAMBIAMENTO
PER RIMUOVERE GLI OSTACOLI AI POTERI DEI DIRIGENTI, ALLO STATUS DEI RICERCATORI, ALLA CARRIERA DEI DOCENTI, AL RICONOSCIMENTO
DEI QUADRI PUBBLICI
ROMA, martedì 22 maggio 2007 h 9,30 13,30
Introduce:
Giorgio Rembado
Presidente FP Cida
Interventi:
Bruno Betrò
Vice Presidente FP Cida
Massimo Fasoli
Vice Presidente FP Cida
Giorgio Germani
Vice Presidente FP Cida
Relatori:
Giuseppe De Rita
Segretario Generale Censis
Rappresentanza e leadership
Bernardo Giorgio Mattarella
Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Siena
Il principio del merito in teoria e in pratica
Carlo DellAringa
Ordinario di Economia Politica Università Cattolica di Milano
Alla ricerca del datore di lavoro nel pubblico impiego
Dibattito
Conclusioni:
Giorgio Rembado
Presidente FP Cida
– il Prof. Giuseppe De Rita ha evidenziato come la forza del sindacato può essere espressa solo coniugando l’aggregazione di valori per il recupero di una identità professionale e per rappresentanza di interessi categoriali;
– il Prof. Bernardo Giorgio Mattarella ha individuato nei sistemi di valutazione e controllo indipendenti il punto da cui ripartire per la salvaguardia della dirigenza e per il riconoscimento del merito delle figure che all’interno delle PP.AA. condividono ruoli, impegno e responsabilità;
– il Prof. Carlo Dell’Aringa ha posto l’accento, anche per le sue esperienze professionali dirette, sulla non concreta individuazione del “datore di lavoro” nel pubblico impiego, originata in modo particolare dalle difficoltà della privatizzazione del rapporto di lavoro dei dirigenti pubblici, che rappresenta una riforma ad oggi incompiuta.
Il punto di vista dei relatori, anche se espresso da diverse angolature, ha rafforzato le motivazioni sulla validità degli obiettivi della nostra politica e della nostra azione sindacale.
DOVEFORUM PA si svolge a Roma presso la Nuova Fiera di Roma via Portuense n.1555 (Google Maps)QUANDO
da lunedì 21 maggio a venerdì 25 maggio 2007 dalle ore 9.00 alle ore 19.00
COME
Come arrivare in Fiera (sito Forum P.A.)
Per arrivare al convegno puoi prendere il treno urbano FS che arriva alle h 09,09 alla Fiera di Roma e che parte alle 08,33 da Roma Tiburtina (il viaggio dura 36′) e passa alle h 08,48 da Roma Ostiense (il viaggio dura 21′).
Il biglietto costa 1
Qui, sul sito FS trovi tutti gli orari da Roma Tiburtina e Roma Ostiense.