Inchieste e arresti hanno colpito l’Expo di Milano
Dirigenti e manager scelti dalla politica non sono garanzia di buon andamento e legalità
Il Governo vuole svecchiare, far ruotare, licenziare più o meno liberamente i dirigenti di carriera, che sono burocrati e obsoleti. A precisa domanda, il Premier e il Ministro della Funzione Pubblica hanno chiaramente risposto che non intendono abolire l’art. 19 comma 6, cioè la norma che permette di nominare dirigenti persone che non hanno fatto un concorso, non sono di carriera e vengono scelte discrezionalmente.
Dopo l’ultima inchiesta e gli arresti che hanno colpito l’Expo a Milano, a Premier e Ministro non viene il dubbio che dirigenti e manager scelti dalla politica NON siano la soluzione migliore? A Premier e Ministro non viene il dubbio che abolire i segretari comunali, che nei comuni sono i responsabili della prevenzione contro la corruzione, non sia la scelta giusta?
Vogliamo una dirigenza scelta per concorso e valutata in maniera oggettiva su obiettivi misurabili, che risponda alla Nazione e non al Politico di turno.
Il rispetto delle leggi è garanzia di buon andamento ed efficienza, e di corretto uso del denaro pubblico.