ROMA, 17 MAGGIO 2019 – “Occorre chiarire il perimetro della Pa per individuare le funzioni che si devono svolgere. Bisogna evitare che il reclutamento sia lineare, come una sorta di assistenzialismo anni ’60, ma è necessario legarlo alle funzioni da rendere ai cittadini. Occorre inoltre che la scuola e le università formino i futuri dipendenti pubblici. Per Unadis è indispensabile che tutti i neo assunti frequentino un corso di ingresso alla Sna (anche di etica pubblica)”. Sono queste alcune delle proposte lanciate dal segretario generale Unadis, Barbara Casagrande, nel corso di Forum Pa 2019, durante il convegno dal titolo “La Pa crea valore se… reclutamento e valutazione della dirigenza sono meritocratici e oggettivi”. Prendendo spunto dal tema di fondo di Forum, ovvero “creare valore pubblico” Unadis ha immaginato come contribuire, attraverso la dirigenza pubblica, a creare valore.

Fra le proposte del sindacato che iscrive dirigenti serve ridisegnare la figura del dipendente pubblico ma è indispensabile immaginare interventi nel breve periodo. Unadis propone, nell’immediato, “di dare ampio mandato alla dirigenza pubblica di individuare le esigenze e consentire assunzioni a tempo determinato in autonomia, assegnando a ciascun dirigente un budget pari alla metà del turn over da reclutare”. L’unione nazionale dirigenti ha immaginato un ingresso attivo nella Pubblica amministrazione che prevede un reclutamento da parte dei dirigenti di figure professionali specifiche, a seconda delle esigenze dell’ufficio. Una volta reclutato il personale occorrerà affiancare il nuovo arrivato e formarlo nel periodo di lavoro a tempo determinato. Che sarà anche un periodo di prova in attesa del concorso pubblico.

Per quanto riguarda il contratto di lavoro Unadis propone che la dirigenza abbia una sua area di contrattazione, senza i professionisti, che svolgono funzioni diverse nella Pubblica amministrazione. “Serve un serio riconoscimento del dirigente pubblico, occorre creare la sua identikit – sostiene il segretario generale Unadis – serve poi una valutazione che sia legata alla carriera e non tanto al risultato raggiunto. Su questo aspetto il sindacato dedicherà un serio approfondimento nelle prossime settimane”.

Per Unadis “la Pa crea valore se…” si parte dalle persone e se si comincia a immaginare la figura di un dirigente 3.0 capace di gestire la complessità e di lavorare con orgoglio nella Pubblica amministrazione.

Si allega qualche foto dell’evento.

L’ufficio stampa Unadis

Angela Corica

 

GLI ATTI DELL’EVENTO:

Intervento avv. Antonio Scino – Capo Dipartimento DIPE

Slides Relazione Introduttiva – Avv. Daniela Bolognino

Intervento dott. Luca Cellesi – Dipartimento Funzione Pubblica

Verso #ForumPa2019: il contributo del segretario generale Barbara Casagrande

#ForumPa2019 – La Pa crea valore se… Giovedì 16 maggio è il giorno di Unadis. Segui la diretta social

#ForumPa2019 Unadis sui social e sui giornali

#FORUMPA2019 – FOTO GALLERY