“Abbiamo l’esigenza di interventi sul tema delle semplificazioni. Io sono ministro di una P.A. ‘ad alta complessita’ inutile’. Dobbiamo semplificare, riprendere il pacchetto di semplificazioni del precedente governo. E’ un tampone, non risolve tutti i problemi, ma allegerisce le sofferenze. Una legge sulla semplificazione significa anche innovazione tecnologica. Lo strumento della scuola di formazione è fondamentale, dobbiamo formare dirigenti con competenze tecnologiche”. Lo ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione, Gianpiero D’Alia, nel suo intervento a Roma al convegno “Quale PA per quale Paese”, nell’ambito del Forum PA.
“Quando si fanno riforme si toccano interessi e non tutti gli attori sono disponibili al cambiamento. Noi, anche grazie agli interventi di chi mi ha preceduto, stiamo costruendo un sistema di P.A. che va nella direzione della modernità – ha sottolineato il ministro -. Abbiamo riforme importanti, occorre la manutenzione ordinaria”.

Intervento D'Alia