Grande successo per l’iniziativa “I Caffè dell’Unadis” durante questa campagna elettorale. Ogni mattina, all’ora del caffè, i dirigenti pubblici hanno incontrato gli schieramenti politici e i partiti candidati alle prossime elezioni del 4 marzo.
L’obiettivo è stato quello di iniziare un dialogo costruttivo con la politica, affinchè il sindacato dei dirigenti in futuro venga coinvolto nelle scelte che riguardano la categoria. Più merito, più trasparenza, accesso tramite concorso o corso concorso, limitazione dell’ingresso degli esterni, riforme della Pa o tentativi di riformare la macchina pubblica, fra i temi affrontati.
La politica ci ha dato ascolto e tutti si sono impegnati per nuovi confronti dopo il voto. Unadis continua a lavorare per un circolo virtuoso e alla luce del sole, tra politica e amministrazione.
Un ringraziamento alla segreteria Unadis, presente durante gli incontri, agli iscritti e agli amici del sindacato che hanno portato il loro contributo. Da parte dell’Unione dirigenti le iniziative di raccordo fra politica e dirigenza per una Pa più efficiente e al servizio dei cittadini proseguiranno.
Un grazie particolare ai politici che si sono alternati durante gli otto incontri, per l’interesse, la sensibilità dimostrata e gli spunti di riflessione.
Grazie (in ordine cronologico di partecipazione) all’ On. Paola Binetti (UDC), all’On. Danilo Toninelli (M5S), all’Avv. Paola Maria Zerman (Popolo della Famiglia), all’On. Stefano Pedica (PD), all’ On. Luciano Ciocchetti (Noi con l’Italia), all’On. Miguel Gotor (LEU), all’On. Pasquale Calzetta (Forza Italia) e all’On. Roberto Morassut (PD).
E dopo le elezioni si ricomincia! Sempre per migliorare la Pa.
Di seguito le foto di tutti gli incontri:
1° incontro
2° incontro
3° incontro
4° incontro
5° incontro
6° incontro
7° incontro
8° incontro