“Grazie per il contributo alla riforma della pubblica amministrazione.
La consultazione sui 44 punti si è chiusa il 30 maggio, con 39.343 mail giunte all’indirizzo rivoluzione@governo.it.
Idee, proposte, anche critiche, che stanno aiutando il governo a realizzare una riforma migliore e partecipata.
Comunicheremo al più presto il report sui primi esiti della consultazione e, come abbiamo indicato, il 13 giugno verranno varate le prime misure di riforma della pubblica amministrazione.
Un ringraziamento particolare va ai tanti dipendenti pubblici, sindacati e associazioni che hanno partecipato con la ricchezza delle proprie idee”. – Marianna Madia.
Quello sopra riportato è il testo della mail pervenuta dal Ministro Madia.
Unadis, Direr, Direl e Federi Sanità, confederate nella CO.DIR.P., hanno contribuito con idee, riflessioni e proposte al sondaggio del Governo.
Si riporta il testo della mail da noi inviata:
“Unadis, Direr, Direl e Fedirsanità ci siamo costituiti in una nuova Confederazione di Dirigenti della Repubblica, la cui sigla è Co.Dir.P.
Da anni lavoriamo in sinergia, tra dirigenza statale e locale; da tempo abbiamo segnalato l’esigenza di riforma e snellimento della PA, di migliore valorizzazione del merito e delle competenze, sulla base di un sistema di valutazione più rigoroso e meglio collegato alla performance dell’organizzazione.
Oggi ci siamo anche formalmente costituiti in Confederazione e rappresentiamo, uniti, oltre 3000 dirigenti pubblici: siamo 4 organizzazioni sindacali RAPPRESENTATIVE della DIRIGENZA in 5 aree di contrattazione su 8; siamo tutti usciti da Confedir, vecchia Confederazione in passato rappresentativa della Dirigenza del Paese.
Oggi noi 4 rappresentiamo, insieme ed uniti, come sindacati autonomi, tutta la classe dirigente amministrativa e gestionale del paese.
Abbiamo accolto l’invito del Governo a collaborare per la Riforma della PA e presentiamo proposte di vero miglioramento: anche noi vogliamo fare sul serio.
Le nostre proposte e osservazioni – che non siamo riusciti a trasmettere alla mail dirivoluzione@governo.it perché non abbastanza capiente, le abbiamo inviate alle mail istituzionali di Presidente Renzi, Ministro Madia; al Segretario Generale di Palazzo Chigi Bonaretti; Capo Gabinetto e Capo Legislativo di Funzione Pubblica, Mattarella e Polverari; Capo Dipartimento Funzione Pubblica Pia Marconi; Direttori Generali di UORCC e URSPA Barilà e Gallozzi; al Sottosegretario Rughetti”.
Si riportano i documenti trasmessi, come suddetto, alle mail istituzionali di alti vertici governativi, dato che era molto ridotta la capienza della mail adibita alla consultazione (rivoluzione@governo.it):
Intersindacale – risposte ai 44 punti (elaborato dopo l’Assemblea del 29 maggio 2014)
Intersindacale dirigenza su ulteriori 10 punti
Prime riflessioni Unadis su Ruolo Unico