Il governo ha nominato Luca Attias come nuovo Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, l’incarico più importante per lo sviluppo e la coordinazione dei programmi di digitalizzazione della pubblica amministrazione. Attias prende il posto di Diego Piacentini, nominato dal governo Renzi nel 2016 e rimasto in carica fino a quest’anno. Attualmente, Luca Attias, è dirigente presso la direzione generale “sistemi informativi automatizzati” della Corte dei Conti.
Attias è stato tra i più convinti promotori del passaggio al digitale della pubblica amministrazione, ritenuto essenziale per migliorarne l’efficienza, ridurre gli sprechi e offrire un servizio migliore ai cittadini. E con questo spirito propositivo ha partecipato all’incontro organizzato da Unadis lo scorso 25 luglio: “Digitalizzazione e nuove relazioni industriali, per una Pa più vicina ai cittadini”.
L’Unione nazionale dei dirigenti dello Stato augura un buon lavoro a Luca Attias, con la consapevolezza che saprà dare un contributo di idee e di proposte di cui la Pa ha bisogno. Nell’agenda del ministro Bongiorno e del governo c’è proprio la necessità di un rinnovamento della Pa dal punto di vista della digitalizzazione, quale strumento per organizzare e gestire meglio i servizi, per una maggiore trasparenza e anche nell’ottica del contrasto alla corruzione.
La decisione di scegliere Luca Attias, alta professionalità interna, è accolta da Unadis con grande entusiasmo. Dopo tanti anni di privato finalmente viene valorizzata una eccellenza interna e siamo certi che il collega Luca Attias saprà interpretare le esigenze di cambiamento e rinnovamento che si vogliono portare avanti, partendo proprio dal digitale.
Auguri a Luca da tutta la segreteria Unadis.
uff. stampa Unadis