Notizie del 18 maggio 2010
Il 17 maggio le OOSS, convocate dallAmministrazione per siglare laccordo sul fondo 2009, hanno ricevuto brevi manu, come ogni anno , un verbale già predisposto contenente la ripartizione delle economie di gestione fra personale dirigenziale e personale delle aree. La differenza più rilevante è costituita dal fatto che laccordo è stato predisposto sia per il Settore
Economia che per il Settore Finanze e che la quota del 15% delle economie di gestione 2009( di cui, detratte le risorse per le reggenze, il 13% per i dirigenti generali e l87% per i dirigenti non generali) non può superare il limite, previsto dallart. 67 comma 5 della legge 133/2008, a decorrere dal fondo 2009. Le risorse eccedenti andranno ad aumentare la quota del personale delle aree. I risparmi per assistenza fiscale e le maggiorazioni per le reggenze sono disciplinati analogamente allo scorso anno, come si può verificare dallallegato verbale. Risultavano assenti CGIL,CISL e UIL ma laccordo sarebbe valido per essere stato firmato a maggioranza.
Questa volta però, le OOSS UNADIS e DIRSTAT che hanno presentato la diffida al fine di ottenere lapplicazione del comma 8 dellart.58 del CCNL 2002/2005 di area 1, unitamente allUNSA, hanno chiesto di ottenere appositi prospetti riepilogativi di tutte le voci, con i relativi importi, che costituiscono il fondo 2009 e precedenti (perlomeno quelli relativi agli ultimi cinque anni). La normativa contrattuale prevede, infatti, che ogni anno le risorse del fondo siano interamente utilizzate e che eventuali residui di posizione e risultato vengano ricontrattati al medesimo titolo di posizione e risultato. LAmministrazione, nellassicurare che dora innanzi il fondo sarà annualmente integralmente utilizzato ha ammesso che, negli anni, delle somme sono state accantonate prudenzialmente ma ciò non toglie che le medesime somme debbano essere liquidate correttamente.
A breve è previsto un ulteriore incontro al fine di addivenire ad un accordo rispettoso delle regole fissate dalla normativa pattizia nellinteresse di tutti i dirigenti di area 1.
IL Rappresentante per il MEF
Mariarosaria Rossi