PARERE CONSIGLIO STATO – 14 ottobre 2016
“UNA DIRIGENZA PUBBLICA FORTEMENTE QUALIFICATA E COMPETENTE, CON CARRIERE ISPIRATE ALLA TRASPARENTE SELEZIONE, VALUTAZIONE E PROGRESSIONE, ANZICHE’ A LEGAMI DI SOLIDARIETA’ POLITICA, GARANTISCE I CITTADINI E I GOVERNI DI OGNI COLORE POLITICO, RAPPRESENTANDO L’OSSATURA DI AMMINISTRAZIONI DOVE SI PERSEGUONO INTERESSI DI TUTTI E NON DI UNA O POCHE PARTI”.
(Parere Con. Stato su schema decreto Dirigenza)
Insistiamo con la richiesta di partecipazione ai processi di riforma che riguardano la Dirigenza.
Molte osservazioni recate dal parere sono sostenute da anni da Unadis e sono contenute anche nei documenti ufficiali delle audizioni Unadis/Codirp,
Il richiamo forte al rispetto della distinzione tra rapporto di ufficio/rapporto di servizio, a modalità di organizzazione degli uffici che rispondano al buon andamento e alla imparzialità, alla necessità di regole puntuali e trasparenti per un rapporto di lavoro dirigenziale, di adeguate garanzie nelle fasi di costruzione della relazione tra politica e amministrazione (conferimento incarichi/cessazione del rapporto), la distinzione delle responsabilità, l’esigenza di un sistema di valutazione oggettivo e serio, lo stretto collegamento con il merito, il rispetto delle esperienze pregresse e dei percorsi di carriera, la competenza nell’attribuzione degli incarichi, la necessità di eliminare gli esterni e i fuori ruolo ….
Recepire il parere serve per costruire una classe dirigente competente e imparziale, a vantaggio soprattutto della politica e dei cittadini.
PER QUESTO CHIEDIAMO CHE SI APRA IMMEDIATAMENTE UN TAVOLO DI CONCERTAZIONE CON NOI SINDACATI DELLA CLASSE DIRIGENTE PUBBLICA DEL PAESE:NOI CI SIAMO, UNITI, COME SEMPRE.