Non è ormai più una sorpresa, ma evidentemente non per questo finisce per provocare indignazione e sconcerto, il fatto che nei Comuni il sitema ordinamentale vigente permette agli Organi controllati di nominarsi i propri controllori!!!! ……Che dire ….sicuramente tutto ciò non rende credibile agli occhi dei cittadini l’andamento amministrativo e la stessa funzione di controllo tanto evocata ultimamente con le ultimissime e demagogiche riforme se poi tale funzione viene addomesticata ed imbavagliata dai vari desiderata ………Sono quasi 25 anni che faccio il Segretario Comunale e le speranze che cambi tale situazione di autentico megainbroglio senza il contributo di ciascuno di noi si sciolgono come neve al sole.-
Se si vuole avvicinare la comunità alle istituzioni ed alla politica, SE SI VUOLE REALMENTE RECUPERARE LO STRAPPO LACERANTE PRODOTTO DAI NUMEROSI E NOTI FATTI DI CORRUZIONE , bisogna ripristinare un sistema di regole che siano credibili in un contesto dove la funzione di controllo (come giuridicamente intesa) deve stare al di sopra delle parti.-
Non è comunque da sottaciere che il mantenimento dello status quo ante stride anche con l’attuale congiuntura economica ove imperiosa è la necessità di contenimento della spesa.-
Salvo ulteriori approfondimenti e sempre più affamato di giustizia, porgo ogni deferente saluto.
Michelangelo Vincelli
Contribuisci alla discussione, scrivendo il tuo Commento.
1 Commento a “Scarica l’intero Comunicato in PDF”
Non è ormai più una sorpresa, ma evidentemente non per questo finisce per provocare indignazione e sconcerto, il fatto che nei Comuni il sitema ordinamentale vigente permette agli Organi controllati di nominarsi i propri controllori!!!! ……Che dire ….sicuramente tutto ciò non rende credibile agli occhi dei cittadini l’andamento amministrativo e la stessa funzione di controllo tanto evocata ultimamente con le ultimissime e demagogiche riforme se poi tale funzione viene addomesticata ed imbavagliata dai vari desiderata ………Sono quasi 25 anni che faccio il Segretario Comunale e le speranze che cambi tale situazione di autentico megainbroglio senza il contributo di ciascuno di noi si sciolgono come neve al sole.-
Se si vuole avvicinare la comunità alle istituzioni ed alla politica, SE SI VUOLE REALMENTE RECUPERARE LO STRAPPO LACERANTE PRODOTTO DAI NUMEROSI E NOTI FATTI DI CORRUZIONE , bisogna ripristinare un sistema di regole che siano credibili in un contesto dove la funzione di controllo (come giuridicamente intesa) deve stare al di sopra delle parti.-
Non è comunque da sottaciere che il mantenimento dello status quo ante stride anche con l’attuale congiuntura economica ove imperiosa è la necessità di contenimento della spesa.-
Salvo ulteriori approfondimenti e sempre più affamato di giustizia, porgo ogni deferente saluto.
Michelangelo Vincelli