UNADIS ha ottenuto un importante OdG nella conversione in legge del decreto D’Alia: è espressamente impegnato il Governo ad adottare misure volte alla assunzione tramite concorso con riserva di posti dei dirigenti precari nella P.A., in possesso di laurea e tenendo conto dell’esperienza maturata sul campo al fine di garantire autonomia, imparzialità, competenza e stabilità della classe dirigente.
Nell’OdG si fa espresso riferimento agli INCARICATI DI FUNZIONI DIRIGENZIALI DELLE AGENZIE FISCALI.
Viene ricordato, infatti, che negli ultimi anni, a causa della sempre maggiore carenza di dirigenti di ruolo, dovuta al progressivo collocamento a riposo degli stessi, e delle vincolanti disposizioni legislative in materia di assunzione nel pubblico impiego, che hanno impedito di promuovere apposite procedure concorsuali, le Amministrazioni (in particolare le Agenzie fiscali) sono state costrette ad affidare incarichi dirigenziali provvisori a propri funzionari, anche attraverso procedure selettive interne di interpello, al fine di consentire la necessaria copertura di posizioni vacanti e, quindi, il mantenimento dei livelli di servizio richiesti. Tale possibilità è prevista dai relativi Regolamenti di Amministrazione di tali Agenzie, attraverso la stipula, previa specifica valutazione dell’idoneità a ricoprire provvisoriamente l’incarico, di contratti individuali di lavoro a termine con propri funzionari, con l’attribuzione dello stesso trattamento economico dei dirigenti. Il sopraddetto fenomeno, si legge, ha assunto proporzioni importanti, basti pensare che le posizioni dirigenziali ricoperte da funzionari incaricati ha raggiunto ormai oltre il 60 per cento rispetto al totale. Tali incarichi sono provvisori, e qualora le Amministrazioni dovessero procedere all’interruzione del mandato, anche per cause non dipendenti dall’operato del funzionario, ci si troverebbe in una situazione di ingovernabilità delle strutture interessate.
Ai funzionari incaricati, inoltre, viene già applicata per intero la disciplina prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza, così come previsto dai citati Regolamenti di Amministrazione, con la conseguente equiparazione, anche dal punto di vista economico, dei suddetti funzionari ai Dirigenti di ruolo.
Viene espressamente affermato che la stabilizzazione tramite vittoria di concorso con riserva di posti dei funzionari delle Amministrazioni consentirebbe di affrontare con lo spirito necessario i sacrifici richiesti, con benefiche ricadute in termini di lotta all’evasione fiscale e recupero del sommerso, con personale che negli anni ha dimostrato abbondantemente di saper svolgere gli incarichi affidati.
UNADIS si attiverà presso i competenti organi di Governo per l’attuazione pratica di detto OdG e per l’adozione di misure volte alla assunzione tramite concorso con riserva di posti dei dirigenti precari nella P.A., in possesso di laurea e tenendo conto dell’esperienza maturata sul campo al fine di garantire autonomia, imparzialità, competenza e stabilità della classe dirigente: esse sono la migliore garanzia dell’efficienza dei servizi che la P.A. ogni giorno rende a tutti i cittadini.