Il Consiglio Direttivo di UNADIS, riunitosi a Roma, sabato 8 ottobre 2016, proclama lo stato di agitazione dei dirigenti delle Funzioni Centrali (Ministeri, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Agenzie, Enti Pubblici Non Economici, Organi a rilevanza costituzionale) e dei Segretari Comunali e annuncia varie forme di protesta che, ove non fossero accolte dal Ministro della Funzione Pubblica le istanze di UNADIS, illustrate nelle audizioni alla Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, culmineranno con una giornata di sciopero il 24 ottobre 2016.
Lamentiamo precarizzazione dei dirigenti, incostituzionalità ed eccesso di delega del decreto delegato, gravi rischi per l’imparzialità della azione amministrativa e sperpero di denaro pubblico.
Chiediamo modifiche al testo dello schema di decreto approvato dal Governo il 26 agosto scorso, secondo quanto illustrato nelle audizioni presso la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica, che si riportano al seguente link.
Chiediamo un incontro immediato con il Ministro della Funzione Pubblica.
Ecco la frase che dovreste tutti inserire nella vostra casella di posta elettronica, dopo la firma, in questi 15 giorni (da oggi al 24 ottobre 2016):
“Aderisco allo stato di agitazione dei dirigenti della Repubblica contro la riforma incostituzionale della dirigenza pubblica che porterà gravi rischi per l’imparzialità dell’azione amministrativa e sperpero di denaro pubblico. Per saperne di più clicca qui: http://www.unadis.it/10376/ “.
Si riporta, inoltre, il Documento Finale del Consiglio Direttivo Unadis tenutosi in data 8 ottobre 2016.
Scarica il Documento Finale in PDF