L’emergenza Covid-19 ha accelerato il processo di rivoluzione del lavoro con l’introduzione dello Smart Working. Si fa sempre più spazio l’idea del lavoro incentrato sull’obiettivo-risultato e non solo legato alla sede e al tempo impiegato per il suo svolgimento.
Ma non mancano le criticità: le differenti visioni fra pubblico e privato, di genere, d’età. Serve a questo punto una riflessione generale per fissare il perimetro di norme e competenze, coinvolgendo i lavoratori e i sindacati. Per i dirigenti del settore pubblico, occorre disegnare un nuovo assetto di responsabilità. Il sindacato ha un ruolo determinante. Usciti dalla fase dell’emergenza, serve una disciplina necessaria a precisare che il lavoro agile è una modalità di organizzazione degli uffici, che compete al dirigente.
Ne parleremo durante l’assemblea generale della dirigenza pubblica che si terrà, in videoconferenza, il 6 novembre 2020, dalle ore 9.00.
Per partecipare è sufficiente comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica alla Segreteria Tecnica Unadis scrivendo ad unadis2012@gmail.com