Quest’anno FORUM PA 2017 si svolgerà presso il Roma Convention Center – La Nuvola dal 23 al 25 di maggio, ha scelto come tema guida il ruolo che le amministrazioni pubbliche possono e debbono avere nello sviluppo sostenibile della società. Il filo conduttore sarà dato dall’Agenda 2030 e dai relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), approvati recentemente dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
In questo contesto i temi dell’innovazione della PA e lo stesso obiettivo della PA digitale saranno visti non come traguardi fine a se stessi, ma come strumenti strategici per dare risposta ai grandi temi che assillano i cittadini: il lavoro che non c’è, la sicurezza che viene percepita come precaria, la tutela della salute che deve tornare ad essere un diritto, la qualità dell’ambiente, le infrastrutture che mancano, le disuguaglianze che crescono a dismisura in un’Italia a molte velocità dove chi è indietro ha oggettivamente poche speranze di salire in un ascensore sociale bloccato. Una visione, quindi, che si propone di superare l’autoreferenzialità di una PA che parla di se stessa a se stessa, ma che pone l’incessante processo di riforma della PA in una prospettiva di impatto sul benessere equo e sostenibile delle comunità. Questo vuol dire porre l’accento non tanto sul “cosa fare”, lo abbiamo già detto troppe volte, e neanche solo sul “come farlo”, anche se di manuali c’è sempre bisogno, ma piuttosto sul “perché” dell’innovazione necessaria, sia essa istituzionale, organizzativa o tecnologica.
FORUM PA 2017:
- Una grande agorà di confronto, d’incontro e di scambio che, approfittando anche della splendida e nuova location in quello che è forse ora il più bel palazzo dei congressi d’Europa, si articola in grandi spazi di networking polarizzati attorno a temi chiave dell’innovazione. Perché le comunità virtuali sono belle, ma stringersi la mano, guardarsi negli occhi e riconoscersi nello stesso sforzo è un’altra cosa!
- Una formazione dedicata e gratuita, certificata da un attestato di partecipazione: a FORUM PA decine di lezioni su tutti i temi più caldi dell’innovazione della PA forniti da centri di ricerca, università, associazioni professionali ed enti che si impegnano con passione a trasmettere sapere utile.
- Un’occasione unica di aggiornamento e di conoscenza su tutti i processi di riforma e di cambiamento in atto, ascoltando, dai diretti protagonisti delle politiche, linee guida e programmi: a FORUM PA 2017 circa cinquanta convegni tematici per fare il punto sull’execution delle innovazioni e venti seminari di approfondimento su specifici punti per conoscere le migliori pratiche nazionali.