Il tema dello Smart Working è di strettissima attualità. Il sindacato dei dirigenti pubblici, Unadis, è punto di riferimento sia istituzionale sia dei media nell’ottica dell’organizzazione del lavoro pubblico nella cosiddetta Fase 3 e anche in futuro.
L’esperienza dello Smart Working nella fase emergenziale è stata positiva: la Pa non si è mai fermata. “Ora però servono regole e il rientro del personale in ufficio, per poter organizzare il vero lavoro agile”.
Di seguito la lunga intervista di Barbara Casagrande a Radio In Blu:
http://www.radioinblu.it/streaming/?vid=0_8b8a8f6l
L’intervista al Corriere della Sera, nell’edizione di sabato, 20 giugno, a pagina 10 e sul sito:
https://www.corriere.it/economia/lavoro/
L’intervento a Radio In – Palermo e in diretta sulla pagina Facebook
https://www.facebook.com/watch/?v=587000712019585 dal minuto 10, circa.
Molto utile si è rivelato il sondaggio lanciato da Unadis a cui tutti voi avete risposto, illustrandoci il positivo dello Smart Working ma anche le criticità.
Giovedì, 25 giugno, è proseguito l’esame sulle misure da adottare per garantire la salute dei dipendenti nelle Pubbliche Amministrazioni nella Fase3. Allo stesso modo, Unadis ha chiesto un protocollo sul lavoro agile. In entrambi i casi si dovranno valorizzare il ruolo e la funzione dei dirigenti e confermare lo Smart Working come modalità ordinaria di svolgimento del lavoro nella PA.
Ufficio stampa Unadis
Angela Corica